La stanza dell’affresco - The Fresco Room

Piazza Mercato Nuovo Fasano

Ottieni indicazioni

La stanza dell’affresco

Nel centro storico di Fasano, al numero 7 dei Portici delle Teresiane, si trova un affresco secentesco raffigurante La Cacciata dei progenitori dall’Eden, un'opera restaurata e conservata nell’ex convento, oggi sede della Società di Storia Patria per la Puglia. L’affresco mostra Adamo ed Eva cacciati dall’angelo con la spada infuocata, mentre a sinistra si distingue la figura di Sant’Elia con un leone. La stanza conserva anche un’incisione sul pavimento, una volta decorata e una nicchia che un tempo ospitava la ruota degli esposti, utilizzata per abbandonare neonati indesiderati alle cure delle monache. Questo spazio rappresenta una testimonianza fondamentale dell’ex convento di clausura seicentesco dedicato a San Giuseppe, appartenuto alla Regola di Santa Maria Maddalena dei Pazzi. Oggi i Portici delle Teresiane, originariamente il chiostro del convento, sono una galleria commerciale. Nel 1919 l’area fu trasformata in una piazza con al centro una fontana di marmo in stile littorio, ancora oggi visibile e apprezzabile.