Santuario di Pozzo Faceto - Sanctuary of Pozzo Faceto

23 Piazzale del Santuario Pozzo Faceto

Ottieni indicazioni

Santuario di Pozzo Faceto

La storia del Santuario della Madonna del Pozzo è legata a un episodio miracoloso. Secondo la leggenda, nel XIV secolo, la Madonna apparve ad alcuni contadini indicando loro un luogo dove scavare un pozzo. Durante i lavori, emerse un’antica chiesa rupestre con un affresco della Vergine con il Bambino. In seguito a questo evento, venne costruita una cappella tra il XIV e il XV secolo, ampliata nel 1717 con la navata sinistra. La devozione alla Madonna del Pozzo crebbe, specialmente dopo il 2 giugno 1678, quando i cittadini di Fasano attribuirono alla Vergine la loro vittoria contro i pirati turchi. Nel 1784, la Madonna del Pozzo fu proclamata patrona di Fasano, affiancata poi da San Giovanni Battista. Ogni anno, la comunità celebra la Madonna con una processione durante il giovedì in Albis, in cui il sindaco offre un cero votivo. L'icona della Madonna, di stile bizantino, rappresenta una Vergine col Bambino in un gesto di dolcezza, tipico del tipo Eleousa. Il Santuario ospita anche statue in pietra, un’antica via Crucis settecentesca e un ampio sagrato, accanto al quale si trova il famoso pozzo miracoloso.