
Parco Rupestre di Lama d’Antico, San Giovanni e San Lorenzo - Rupestrian Park of Lama d’Antico, San Giovanni, and San Lorenzo
Fasano BR Puglia
Parco Rupestre di Lama d’Antico, San Giovanni e San Lorenzo
Il sito rupestre di Lama d’Antico, tra i più grandi della Puglia, è una straordinaria testimonianza della civiltà rupestre, immersa in un paesaggio suggestivo tra ulivi secolari e natura mediterranea. L’insediamento, abitato dal X secolo d.C., mostra tracce di continuità fino all’età moderna. Le sue grotte-abitazioni, perfettamente integrate nell’ambiente, presentano sistemi di raccolta d’acqua, camini, nicchie e spazi comuni come frantoi, fondamentali per l’economia rurale. Il fulcro dell’insediamento è la chiesa rupestre di Lama d’Antico, situata in posizione sopraelevata. Di pianta a croce greca arcaica, conserva resti di affreschi medievali, tra cui una Deesis dell’XI-XII secolo con il Cristo in trono e simboli apocalittici. Le pareti ospitano numerose figure di santi-vescovi e altre immagini, testimonianza di epoche e stili pittorici differenti. Un tempo situata lungo la via Traiana, la chiesa era probabilmente un importante centro di culto, con funzione episcopale e area cimiteriale.