
Chiesa Madre di San Giovanni Battista - Mother Church of Saint John the Baptist
Largo San Giovanni Battista 41 Corso Perrini
Chiesa Madre di San Giovanni Battista
Questa Chiesa è la principale chiesa di Fasano. Edificata nel XIV secolo sopra un antico tempietto demolito intorno al 1330, è dedicata a San Giovanni Battista, patrono della città. La facciata, realizzata in tufo locale, presenta uno stile tardo rinascimentale ed è suddivisa in tre sezioni da due ordini di semicolonne. È arricchita da quattro nicchie contenenti statue di santi e da un rosone finemente decorato. Il timpano è sormontato da una statua in pietra raffigurante San Giovanni Battista. Alla sinistra della facciata si erge il campanile barocco, alto 34 metri e suddiviso in tre piani su base quadrata. Progettato da Magaletti, fu completato nel 1763 con un coronamento a cipolla, successivamente distrutto da un fulmine nel 1897. All'interno del campanile sono custodite nove campane, tra cui il campanone dedicato alla Beata Vergine Immacolata e a San Nicola di Bari, risalente al 1763. L'interno della chiesa, a croce latina con tre navate separate da pilastri e doppio transetto, misura circa 53 metri in lunghezza, 12 in larghezza e 13 in altezza. Sopra il presbiterio si trova il Cappellone, che ospita le canne dell'organo e al centro la statua della Madonna di Pozzo Faceto. Le decorazioni includono lo stemma cittadino con la croce di Malta e raffigurazioni dell'Agnello, simbolo di San Giovanni Battista.